infocfionline

Ftse Mib: le conclusioni da trarre.

TVC:FTMIB   Índice Milano Italia Borsa
Di Fabio Pioli, trader professionista, presidente dell’ Associazione Italiana Traders e Piccoli Risparmiatori e fondatore di CFI Consulenza Finanziaria Indipendente


Concentriamoci sui prezzi del future sul Ftse Mib 40 e osserviamone le oscillazioni.

Contiamo le settimane in cui le variazioni dei corsi sono rimaste nel range 23.700 – 22.000: 45 settimane (Figura 1).


Fig 1. Future Ftse Mib 40 – Grafico settimanale.

Notiamo come le oscillazioni si stiano smorzando ulteriormente, rimanendo da 7 settimane tra 22.400 e 21.100 punti circa.

Vediamo come in passato sia sempre successo che a perduranti lateralizzazioni siano seguiti forti movimenti direzionali (Figura 2).


Fig 2. Future Ftse Mib 40 – Grafico settimanale.

Quali conclusioni ne possiamo trarre?

Che dobbiamo drizzare le antenne.

Inevitabilmente avremo un grosso movimento di cui non è dato sapere né il giorno di partenza né la direzione (Figura 3), pertanto dobbiamo stare attenti adesso onde non trovarci impreparati a cose fatte.


Fig 3. Future Ftse Mib 40 – Grafico settimanale.

Infatti seppure fino a questo preciso momento non siamo dentro, in posizione, noi tutti di CFI siamo pur sempre allerta: a questo punto, un minimo segnale farebbe scattare un’ entrata short.
Ma non a prescindere, attenzione: cercare uno short non significa che si entrerà short senza aver fatto i conti con l’ oggettività (noi attendiamo le probabilità, prima): un long, prima di essere debellato statisticamente da un segnale, è sempre possibile


Strumenti di analisi: supporti e resistenze statici, studio lateralizzazioni.

Aviso legal

As informações e publicações não devem ser e não constituem conselhos ou recomendações financeiras, de investimento, de negociação ou de qualquer outro tipo, fornecidas ou endossadas pela TradingView. Leia mais em Termos de uso.