InvezzInvezz

Le azioni Nvidia balzano grazie all’investimento di 2 miliardi di dollari in xAI, ma perché gli analisti sono allarmati

3 min de leitura
Nvidia stock surge after $2B bet on Elon Musk’s xAI fuels AI momentum, boosts stock, and sparks cautious optimism among analysts.

Mercoledì le azioni di Nvidia NVDA sono salite di oltre il 2% dopo le notizie secondo cui il produttore di chip sta pianificando di investire fino a 2 miliardi di dollari nella startup di intelligenza artificiale di Elon Musk, xAI, come parte di un enorme round di finanziamento da 20 miliardi di dollari.

La mossa evidenzia quanto il produttore di chip sia serio nel promuovere l’adozione dell’intelligenza artificiale in tutti i settori. Il round stesso è un mix di circa 7,5 miliardi di dollari di azioni e ben 12,5 miliardi di dollari di debito.

Il finanziamento darà a xAI l’accesso prioritario alle GPU Nvidia per il suo data center Colossus 2 a Memphis, nel Tennessee, uno dei progetti di infrastruttura AI più ambiziosi in corso in questo momento.

Ecco dove la cosa si fa interessante: per l’affare è stata creata una società veicolo (SPV). Acquisterà i chip Nvidia, che xAI poi affitterà.

In questo modo, gli investitori istituzionali possono riavere i loro soldi attraverso i pagamenti dell’affitto e il debito è garantito dall’hardware stesso, non dalle attività o dalle azioni di xAI.

Azioni Nvidia: mosse strategiche nell’intelligenza artificiale

La mossa di Nvidia di aderire al round di finanziamento di xAI non riguarda solo la firma di un grosso assegno; fa parte di un piano più ampio per potenziare l’adozione dell’intelligenza artificiale tra i suoi clienti.

Aiutando xAI a crescere rapidamente, Nvidia sta anche aumentando la domanda per le sue GPU, le apparecchiature per data center e le piattaforme software AI come CUDA e DGX.

Si tratta di un gioco intelligente dell’ecosistema: più xAI si espande, più Nvidia consolida il suo ruolo di attore principale nel mondo dell’intelligenza artificiale.

Anche l’accordo in sé è piuttosto innovativo. Collegando il debito alle GPU fisiche Nvidia che xAI affitterà, introduce un nuovo modo di gestire il rischio di investimento, qualcosa che potrebbe diventare un modello per futuri accordi tecnologici.

Per l’industria dell’intelligenza artificiale nel suo complesso, questa infusione fino a 20 miliardi di dollari, sostenuta da un produttore di chip di alto livello, invia un segnale forte: grandi ambizioni sono in corso e potenti modelli di intelligenza artificiale stanno arrivando su infrastrutture all’avanguardia più velocemente che mai.

Questa partnership potrebbe plasmare il modo in cui le aziende competono e il modo in cui la tecnologia AI si evolverà negli anni a venire.

Gli analisti sono cauti

Dopo la notizia che Nvidia sta investendo in xAI, le sue azioni sono rimbalzate, ponendo fine a un crollo di tre giorni. Gli investitori sembrano apprezzare l’idea che Nvidia approfondisca la sua presa sul mondo dell’intelligenza artificiale.

Gli analisti hanno pesato con un misto di curiosità e cautela. Alcuni, come quelli di Bank of America, vedono questa come una mossa intelligente e orientata alle prestazioni, il titolo Nvidia sta chiaramente cercando di consolidare il suo dominio alimentando grandi progetti di intelligenza artificiale.

Ma non tutti sono completamente venduti.

Gli analisti di Wall Street hanno espresso preoccupazione per il fatto che l’attuale mercato azionario rialzista statunitense dipenda fortemente da massicce spese in conto capitale nell’infrastruttura dell’intelligenza artificiale, creando una base fragile e vulnerabile ai rischi.

Alcuni nella comunità finanziaria stanno tenendo d’occhio da vicino, preoccupati per il ciclo di investimenti tra Nvidia e startup di intelligenza artificiale come xAI e OpenAI, e per il fatto che questo possa far salire silenziosamente le valutazioni in un mercato iper-competitivo.