MauroPucciarelli

FTMIB - ANALISI WEEKLY del 04 aprile 2020

TVC:FTMIB   Índice Milano Italia Borsa
Ripartendo da quel che dicevo la settimana scorsa:

La conseguenza è una settimana terminata tecnicamente con una doji leggermente verde.
Gli indicatori tutti ampiamente ancora negativi, ad eccezione del CCI che sembra farci intuire un imminente rimbalzo, che peraltro potrà essere confermato solo da una rottura di area 16.500.
Un vero rimbalzo lo potremo considerare un approdo in area 17.600 ed una auspicabile estensione in area 21.600.
Tali eventi però dovranno essere supportati da un vero intervento delle autorità monetarie e/o da buone notizie sul fronte sanitario.
In ogni caso il raggiungimento del target segnalati dovrà essere considerato tecnicamente solo e soltanto un rimbalzo
Le crisi determinano il vero senso delle cose, la vita ce lo insegna ad ogni circostanza e ci pone sotto gli occhi realtà che sottotraccia erano evidenti solo agli illuminati.
L'europa nata morta ha rappresentato per noi italiani il miraggio e la speranza di una economia fiorente e liberale.
Abbiamo accettato il dimezzamento dei nostri introiti, con la sottoscrizione di un rapporto di cambio scellerato da parte di un rappresentante dell'allora governo che si era già letteralmente mangiato anche altri pezzi d' Italia, contrapposto al raddoppio del costo di buona parte dei prodotti di usuale consumo , con l'unica conseguenza di ridurre - grazie a questo malefico abbraccio - il potere di acquisto di tanti di noi al 25% del valore pregresso, solo in ragione della possibilità di ottenere un governo sovranazionale che potesse gestire le economie comuni con equilibrio e saggezza e, nello stesso tempo, ci ponesse un ombrello riparatore in caso di crisi.
Ebbene né l'una né l'altra:
l'economia è stata gestita da gruppi di malaffare degli stati economicamente più forti e quando è arrivata la crisi la cima attaccata al nostro collo a mo' di guinzaglio si è stretta diventando un nodo scorsoio.
L'europa nata morta è ora evidente a tutti e la best company "Lisistrata & Co" ha serrato i cordoni della borsa MAI aperti.
Il tracollo economico è dietro l'angolo...ma, tanto per tornare ai discorsi cui è dedicato questo spazio, ci daranno ancora l'illusione che questo non sia vero .
Si preannuncia un corposo rimbalzo assolutamente necessario per disfarsi a prezzi ancora accettabili degli assets per poi ripiombare nel baratro ancora più pesantemente.


Dal punto di vista tecnico assistiamo ad una situazione molto preoccupante: gli indicatori - diversi ormai - segnalano un ritorno verso la parte alta del range mentre i prezzi puntano, come ieri sempre verso il basso.
Il divieto di aprire nuove posizioni corte, almeno da parte dei piccoli risparmiatori, non consente da solo al mercato di riprendersi.
I fdp, adottando tecniche intraday molto interessanti, riescono anche con volumi molto limitati a causa dallo spavento di approcciarsi a questo tipo di mercato da parte della massa dei piccoli risparmiatori a produrre profitti.

L'europa latita ed il governo è in piena confusione:
è riuscito a complicare in modo incredibile una richiesta di indennizzo che avrebbe potuto essere gestita con una semplicità e velocità impressionanti.
Mi spiego per evitare di sembrare il delatore del momento: non tutti sanno ( ma il governo dovrebbe saperlo...) che gli intermediari, cioè i consulenti che sono coloro vicini al mondo delle partite IVA, hanno un accesso privilegiato all'INPS grazie al quale con un unico accesso, il loro appunto, possono gestire tutte le utenze dei loro clienti.
Ebbene,
nella stessa pagina, in un unica schermata, ove hanno costretto i consulenti a scaricare le code line per il pagamento dei contributi trimestrali dei loro clienti, (visto che l'INPS nemmeno questo fa più come una volta quando inviava a domicilio di ognuno gli F24 precompilati)
il governo o i tecnici informatici dell'INPS o il più cretino dei collaboratori di stato avrebbe potuto pensare di aggiungere:
a) un flag per indicare che il cittadino voleva accedere alla provvidenza Covid 19;
b) uno spazio dove indicare l'IBAN di accredito.
In due clic e pochi minuti, senza alcun intasamento, senza alcun ritardo, senza alcuna altra assurda richiesta, senza malfunzionamenti, senza improbabili e fantomatici attacchi informatici per dati che non interessano nessuno, si sarebbe potuto gestire il tutto semplicemente ed efficacemente.
Ma per ottenere questo ci volevano gli extraterrestri.....

Anche a causa di questa incapacità ed ottusità della nostra classe dirigente mi aspetto sempre un corposo rimbalzo e poi un inesorabile declino delle quotazioni che va ben oltre i minimi più recenti.

Come sempre, e contrariamente ad altri improvvidi e sconsiderati frequentatori di questo spazio " i soliti noti", attendiamo le risposte dal mercato che ricordo
NON VA ANTICIPATO MA SEGUITO.
Aviso legal

As informações e publicações não devem ser e não constituem conselhos ou recomendações financeiras, de investimento, de negociação ou de qualquer outro tipo, fornecidas ou endossadas pela TradingView. Leia mais em Termos de uso.