GiuseppePisciuneri

Petrolio ed economia USA

Viés de alta
NYMEX:CL1!   Futuros de petróleo leve bruto
Ieri il petrolio è balzato ai massimi del 2023 alla notizia che l’Arabia Saudita e la Russia estenderanno i tagli volontari alla produzione fino alla fine dell’anno. E mentre gli investitori valutano i rischi di reinflazione, il recente tentativo di rimonta del mercato azionario si è fermato. I prezzi delle materie prime sono aumentati. Le aspettative di rialzo dei tassi sono aumentate e le azioni sono scese.

L’aumento dei prezzi del petrolio causerà una reinflazione nell’indice principale dei prezzi al consumo (PCI). Ma non causerà una reinflazione nel PCI core. Secondo le previsioni, il PCI complessivo dovrebbe salire dal 3,2% di luglio al 3,9% di settembre. Ma il PCI core scenderà dal 4,7% al 4,3% nello stesso periodo.
Può darsi che per un pò la ripresa a breve termine di alcuni prezzi dovuta alle rappresaglie dei BRICS terrà banco nei media e a Wall Street, ma la discesa a lungo termine dell'inflazione dovuta al rallentamento economico americano resterà la tendenza principale.
Aviso legal

As informações e publicações não devem ser e não constituem conselhos ou recomendações financeiras, de investimento, de negociação ou de qualquer outro tipo, fornecidas ou endossadas pela TradingView. Leia mais em Termos de uso.